Libreriauniversitaria Vivere la città. Ediz. multilingue Offerte giornaliere
libreriauniversitaria outlet online
Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!
- SKU: it27882431136
- Categoria: Casa e giardino
- Etichetta: libreriauniversitaria
Caratteristiche e informazioni principali
In quale modo la cultura del progetto affronta la rigenerazione dei centri storici? Quali sono le dinamiche e i problemi della città contemporanea, sempre più multietnica, globalizzata, omologata? Quali gli strumenti e le modalità di intervento? Quali gli esiti delle azioni intraprese? Dieci interventi realizzati, riguardanti un vasto orizzonte geografico che spazia dall'Italia (Firenze, Palmanova, Parma, Siracusa), all'Europa (Emscher Park, Lisbona, Saint-Denis, Toledo), all'America Latina (L'Avana e Quito), rappresentano altrettanti esempi di come il progetto possa apportare un valore aggiunto per accrescere la qualità dei luoghi, secondo i principi di vivibilità, sostenibilità, innovazione. La città è scenario privilegiato dell'azione architettonica e urbanistica, un'azione capace di (ri)pensare e (ri)fondare i termini della convivenza comune, valorizzando il paesaggio e le attività economiche, promuovendo la cultura e la socialità. Dalla riflessione critica su queste buone pratiche e sui loro esiti scaturisce un'idea di città bella e possibile, democratica e vitale: la "città che vorremmo", così come viene quotidianamente risignificata da coloro che la abitano, la frequentano, la vivono. Il volume ospita numerosi contributi tra i quali si segnalano quelli di Franco Mancuso, Nicola Russi, Stefano Storchi, Fabrizio Toppetti e Mauro Volpiano.
Potrebbe piacerti anche
Libreriauniversitaria Nouvelle méthode du français contemporain. Per le Scuole superiori
Libreriauniversitaria Nouvelle méthode du français contemporain. Cahier d'exercices. Per le Scuole superiori vol.1
Libreriauniversitaria Nouvelle méthode du français contemporain. Cahier d'exercices. Per le Scuole superiori vol.2
Libreriauniversitaria Lectures et exercices de communication. Per le Scuole superiori
