Caldo Libreriauniversitaria Psicoanalisi della vita quotidiana. L'umanità è in pericolo? 2025 Casa e giardino.
Libreriauniversitaria Psicoanalisi della vita quotidiana. L'umanità è in pericolo? 2025

Libreriauniversitaria Psicoanalisi della vita quotidiana. L'umanità è in pericolo? 2025

libreriauniversitaria outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 10 In magazzino
€10.00 €20.00
Valutato 5/5, 4801 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Libreriauniversitaria Psicoanalisi della vita quotidiana. L'umanità è in pericolo? 2025
Libri / Psicologia / Teoria psicologica / Teoria psicanalitica

Quotidianità, straordinarietà, uguaglianza, soggettività: quattro termini che la psicoanalisi ha sovvertito facendo vedere i legami strettissimi che li uniscono. Chi contrappone la straordinarietà alla quotidianità o l'uguaglianza alla soggettività nega la complessità dell'animo umano, adattandosi al tentativo in corso di ridurre l'individuo a macchina biologica o sociale. Questo libro restituisce il senso dell'impresa psicoanalitica, un'impresa letteralmente rivoluzionaria, che ha dischiuso all'umanità prospettive realistiche di emancipazione e libertà. Contro il buonismo dell'analista comprensivo e accogliente o l'implicito catastrofismo di chi vede psicosi dappertutto. Con molti esempi clinici tratti dalla pratica quotidiana, Semi mostra l'inesauribile ricchezza dell'inconscio e la sua alterità irriducibile e selvaggia, presenti in ciascuno di noi. Negare questa dimensione dell'animo umano significa prestarsi a creare un nuovo tipo di schiavo.

Potrebbe piacerti anche