Caldo Libreriauniversitaria Lineamenti dei diritti costituzionali Comprane uno, ottenene uno gratis Casa e giardino.
Libreriauniversitaria Lineamenti dei diritti costituzionali Comprane uno, ottenene uno gratis

Libreriauniversitaria Lineamenti dei diritti costituzionali Comprane uno, ottenene uno gratis

libreriauniversitaria outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 14 In magazzino
€14.00 €25.00
Valutato 4.6/5, 3868 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Libreriauniversitaria Lineamenti dei diritti costituzionali Comprane uno, ottenene uno gratis
Libri universitari / Diritto / Diritto pubblico / Diritto costituzionale e amministrativo / Diritti umani e libertà

I Lineamenti nascono in Università e si rivolgono alle studentesse e agli studenti. Loro scopo è d'illustrare la materia dei diritti costituzionali alle giuriste e ai giuristi del domani. Sono suddivisi in due parti: nella prima parte sono delineati i concetti di base, offrendo quelle coordinate teoriche indispensabili per orientarsi nello studio dei diritti fondamentali; nella seconda sono trattati i principi portanti della Costituzione repubblicana e le situazioni giuridiche soggettive dalla stessa riconosciute e garantite. L'origine e la destinazione didattiche spiegano lo stile e il metodo seguiti. Lo stile dell'esposizione è discorsivo, a tratti quasi dialogato, con l'intenzione d'essere semplice e sintetico al contempo. Il metodo proposto è di muovere dal testo della regola costituzionale per scoprire i beni e le situazioni soggettive protetti. Negli ordinamenti giuridici edificati su fonti scritte, l'aderenza al testo è il punto di partenza irrinunziabile per individuare la regola: il testo scritto deve rimanere sempre al centro della riflessione dell'interprete e a questo metodo deve addestrarsi il (futuro) giurista. Come dimostrano i più convincenti orientamenti della Corte costituzionale proprio in tema di bilanciamento dei diritti, l'interprete deve trarre dal testo (soltanto) quei significati che il testo stesso giustifica. Con un auspicio: che i Lineamenti siano un viaggio, tra i diritti e i doveri, capace di tenere viva la passione verso un ambito essenziale nella vita della persona.