Caldo Libreriauniversitaria L'infanzia non è un gioco. Paradossi e ipocrisie dei genitori di oggi Discount Store per i nuovi prodotti Casa e giardino.
Libreriauniversitaria L'infanzia non è un gioco. Paradossi e ipocrisie dei genitori di oggi Discount Store per i nuovi prodotti

Libreriauniversitaria L'infanzia non è un gioco. Paradossi e ipocrisie dei genitori di oggi Discount Store per i nuovi prodotti

libreriauniversitaria outlet online

Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!

EUR 10 In magazzino
€10.00 €18.00
Valutato 4.8/5, 4787 Recensioni

Caratteristiche e informazioni principali

Libreriauniversitaria L'infanzia non è un gioco. Paradossi e ipocrisie dei genitori di oggi Discount Store per i nuovi prodotti
Libri / Psicologia / Psicologia infantile e dell'età evolutiva

Quando guardiamo i bambini degli altri, stiamo guardando il nostro. Il bambino che portiamo dal pediatra, che addormentiamo la sera, che siamo convinti di conoscere profondamente e di cui parliamo con l'insegnante a scuola o al quale dispensiamo le nostre massime di vita - anche se per qualche motivo pensiamo che sia del tutto speciale - è esattamente come il bambino degli altri. Perché tu non sei immune dai vizi di tutti. Non sei speciale. E tuo figlio non è più speciale degli altri. Funziona nello stesso modo. Appartiene alla stessa infanzia. Avrà gli stessi sogni. Combatterà le stesse battaglie. Per quanto sia consolatorio illudersi che non sia così, essere consapevole che il nostro modo di pensare l'infanzia determina i confini, il ruolo e le aspirazioni di ogni singolo bambino - anche del tuo - ti servirà almeno per spostare ogni tanto il punto di vista. Per guardare le cose che vedi tutti i giorni in un modo un po' diverso. E chiederti in che senso le cose che fa o dice il tuo bambino sono cose 'infantili'. In che senso sei infantile tu. E dove finisce l'una e dove inizia l'altra cosa.

Potrebbe piacerti anche