Libreriauniversitaria Dimenticare la città. Pratiche analitiche e costruzioni teoriche per una prospettiva geografica dell'architettura Flash Sale
libreriauniversitaria outlet online
Spedizione gratuita in tutto il mondo, esente da tasse!
- SKU: it27881419092
- Categoria: Casa e giardino
- Etichetta: libreriauniversitaria
Caratteristiche e informazioni principali
Questo libro descrive un passaggio significativo nel rapporto che si è stabilito all'interno della cultura architettonica italiana, tra l'analisi urbana e la formazione di un pensiero progettante. Se per una lunga stagione che dalla metà circa del XX secolo giunge sino alla svolta del millennio, la riflessione sulla città, sulle sue forme e sulle regole interne alla propria costruzione e ricostruzione ha rappresentato costantemente lo scenario e il paradigma del progetto di architettura, negli ultimi anni la ricerca architettonica ha accettato e introdotto tra i propri materiali figurativi e operativi il territorio geografico visto attraverso la lente della rappresentazione cartografica. L'antica visione urbanocentrica che permetteva alla città di proiettarsi sul proprio territorio o sull'intero ecumene è stata sostituita da una lettura che propone, in direzione opposta, di vedere i "fatti urbani nella prospettiva del loro territorio geografico". L'autore articola il proprio discorso concentrandosi sull'analisi delle tecniche analitiche praticate da alcuni architetti su città e territori, delineando i rapporti tra la particolarità delle analisi di un fatto urbano e territoriale e la generalità del discorso teoretico sotteso.
Potrebbe piacerti anche
Libreriauniversitaria Champion. Cahier d'exercices. Con CD. Per il biennio vol.1
Libreriauniversitaria Champion. Méthode de français. Per il biennio vol.2
Libreriauniversitaria Champion. Cahier d'exercices. Con CD. Per il biennio vol.2
Libreriauniversitaria À l'heure actuelle. Dossiers de civilisation française. Con CD. Per le Scuole
